Il corso strumentale, qualificante l'offerta formativa dell’intero Istituto, ha un suo punto di forza nel finalizzare le lezioni individuali dei singoli strumenti e collettive di musica d’insieme anche alla preparazione di concorsi e performance da eseguire in pubblico. Obiettivo generale è valorizzare la creatività e le potenzialità espressive degli alunni attraverso il linguaggio universale della musica
(video presentato all' Ufficio Scolastico Regionale)
L’istituto comprensivo di Cossato ha partecipato con orchestra e coro al concorso musicale “Suonare, cantare, danzare” di Casale Corte Cerro di Ramate ad Omegna. Ad esibirsi, alunni dell’indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado e classi terze e quinte della scuola primaria di Masseria per un totale di 133 allievi che hanno conseguito il primo premio. Si sono inoltre esibiti in qualità di solisti, conseguendo lusinghieri risultati, i seguenti alunni:
Giulia La Centra: canto primo premio
Viola Venezia: sassofono primo premio
Zappaterra Claudia: violino primo premio
Francesca Marcone: pianoforte primo premio
Federica Zanardo: pianoforte primo premio
Alessandro Caucino: sassofono secondo premio
Alice Venezia: pianoforte secondo premio
Giacomo Aversano: pianoforte secondo premio
Paola Bagatella: pianoforte secondo premio
Emilio Barausse: pianoforte secondo premio
Daniel Mele: clarinetto terzo premio
Matteo Zanta: clarinetto terzo premio
Thomas Torrente: sassofono terzo premio
Gregorio viola, Arianna Masin, Carlotta Bocchi, Emma Boggian, (quartetto di clarinetti) terzo premio
Giulia La Centra: sassofono terzo premio
Le esibizioni in pubblico rappresentano:
per la scuola un momento in cui
per gli alunni un momento formativo rispetto
per le famiglie un momento
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 10.61 KB |
![]() | 25.81 KB |